Tematica Fari

Faro di Les Euclaireurs

Faro di Les Euclaireurs

Foto: Liam Quinn
(da: en.wikipedia.org)

Nome: Faro di Les Euclaireurs

Notizie: Coordinate: 54°52'17.5''S 68°05'0''WCostruito nel 1920, è alto 11 m, la sua lente focale è 22,5 m slm, la gamma bianca è visibile da 10 nml (19 km; 12 miglia), la rossa da 7 nml (13 km; 8,1 miglia). Fondazione: la base è in muratura, la torre in mattoni, a forma cilindrica con balcone e lanterna; dipinto in rosso con un'ampia fascia bianca e la lanterna nera. Il faro di Les Eclaireurs (il nome francese "Les Éclaireurs" significa "gli scout") è un faro leggermente a forma di cono situato nell'isola più a nord-est delle cinque o più isole Les Eclaireurs , da cui prende il nome, 5 miglia nautiche est di Ushuaia nel Canale di Beagle, Terra del Fuoco, Argentina meridionale. Il faro è ancora in funzione, è telecomandato, automatizzato, disabitato e non è aperto al pubblico, a guardia dell'entrata marittima di Ushuaia. L'elettricità è fornita da pannelli solari. Il faro fu messo in servizio il 23 dicembre 1920. È un'attrazione turistica molto popolare, raggiungibile con brevi escursioni in barca da Ushuaia. È noto agli argentini come il Faro alla fine del mondo (Faro del fin del mundo ), sebbene quel nome sia fuorviante. Il faro è spesso confuso con il faro di San Juan de Salvamento sulla costa orientale della remota Isla de los Estados, resa famosa da Jules Verne nel romanzo Il faro alla fine del mondo , che è in realtà molto più a est.


Stato: Argentina

Emissione: Fari

Anno: 12/02/2010

Dentelli: 13¾ x 13½

Nota: Canale di Beagl